• Via della Brughiera, 14 - 23899 Robbiate (LC)
  • 0399515823

Non perdere le novità di ANTEC

Visita questa sezione per scoprire approfondimenti, notizie di interesse, tutorial e novità relative ai servizi e alle soluzioni ANTEC.

Water Droplets On Red Background

Come ridurre i consumi energetici industriali e civili? Ridurre l’attrito tra componenti e ridurre i tempi di asciugatura

In termini generali, esistono molte modalità per ottimizzare il consumo energetico in ambito industriale e, di solito, si tratta di processi sinergici: dall’utilizzo più smart delle luci alla corretta regolazione della temperatura interna, dalla domotica alle energie alternative fino ad arrivare, naturalmente, al “cuore” di questo genere di ambienti, ossia la manutenzione degli impianti e dei macchinari. (altro…)

Read More

Come avviene la cernita automatica nell’industria della gomma?

La cernita automatica nell’industria della gomma è finalizzata alle operazioni di Controllo Qualità e ha il fine di accertare, tramite ispezione, la qualità del prodotto. Le soluzioni per questo tipo di processo sono numerose, e si riverberano prevalentemente in impianti specifici, calibrati sulle particolari esigenze dell’azienda. (altro…)

Read More
Prodotti Lipocer 3

Come diminuire la presenza di polveri e siliconi nell’industria della gomma?

La diminuzione della presenza di polveri e siliconi, usati per migliorare gli scorrimenti ed eliminare adesioni, nell’industria della gomma è un obiettivo importante per le aziende. Ridurre al minimo la presenza di particelle e contaminanti incrementa la qualità sia del prodotto che del lavoro degli operatori e riduce i costi dovuti a fermo linea, pulizia e manutenzioni. (altro…)

Read More
Particolari Dopo Del Trattamento Carbocer

Come ridurre l’uso di lubrificanti in ambito meccanico?

La riduzione dell’utilizzo di lubrificanti in ambito meccanico è una criticità che affligge numerose imprese di settore. La soluzione più adeguata in questo senso consiste, essenzialmente, nell’operare in modo tale da ridurre l’attrito tra le diverse superfici, ossia di abbattere l’usura in ambito meccanico. (altro…)

Read More

L’analisi dei rivestimenti PECVD nell’utilizzo per la cultura cellulare

Nel documento a seguire riportiamo l’analisi di G. Ceccone effettuata su una serie di campioni forniti da PLASMA ELETRONIC in collaborazione con IRMM (Institute of Reference Materials and Measurements).

L’obiettivo dello studio è l’’investigazione sistematica del comportamento delle cellule su differenti substrati e rivestimenti, con il fine ultimo di ottimizzare un processo standardizzato da utilizzarsi nella tecnica In Vitro.

Read More

La cromatura PEVD sottovuoto

In funzione dei noti problemi legati ai processi di cromatura galvanica, da alcuni anni ormai si parla di procedimenti alternativi a basso impatto ambientale e caratterizzati da ridotti consumi energetici. (altro…)

Read More