Metallizzatori PEVD ©

1212201361323

Metallizzatori sottovuoto con tecnologia PEVD per CROMATURA ECOLOGICA

Il diffondersi di una mentalità che tiene in maggior conto le problematiche legate all’ambiente e le continue normative internazionali che regolamentano in modo sempre più restrittivo l’utilizzo di bagni galvanici, ha spinto la Antec Finiture a sviluppare un processo di cromatura sottovuoto la cui peculiarità è quella di essere assolutamente pulito, di non utilizzare sostanze nocive o inquinanti e di non generare emissioni di nessun genere nell’ambiente. Questo procedimento crea una valida alternativa ai noti processi di cromatura galvanica a scopo decorativo. Si può cromare qualunque tipo di oggetto metallico o plastico previa la preparazione con un apposito fondo.

La Antec Finiture, grazie alla capacità ed all’esperienza dei suoi tecnici e alla collaborazione con una importante società tedesca leader nel settore dei rivestimenti sottovuoto, facendo la sintesi dei noti processi PVD, CVD e PECVD, ha messo a punto questo innovativo procedimento di metallizzazione che ha chiamato PEVD (Palasma Enhanced Vapour Deposition) e si propone al mercato come costruttore di macchine per la cromatura sottovuoto. La Antec dispone di un piccolo impianto da laboratorio per dimostrazioni e campionature.

Camera In acciaio InoxDimensioni Secondo le necessità
Porta Pezzi Giostra rotante con possibilità di carico automatico
Gas di processo Controllati tramite Mass Flow Controll
Gruppo di vuoto Pompe a secco, pressione finale 10-5 mbar (10-3 pa)
Sistema di Evaporazione Sistema di evaporazione ad Arconumero di target variabile secondo necessità
Produttività Tempo ciclo 30’/40’Numero di pezzi per carica in funzione della loro dimensione
Colore Cromo, Oro, e altri a seconda del materiale evaporato
Consumi Energia: da 30 kw a 150 kwAcqua di raffreddamento: da 1 a 5 mc./ora
Materiali rivestibili Metalli e leghe in genere e altri materiali come vetro, ceramiche, e polimeri.

Allegati

 Meccaniche PECVD

 Relazione Cr – PEVD