Let’s Start Work
Together
Per maggiori informazioni sul DIATEC Hybrid e su come puoi impiegarlo al meglio
23899 – Robbiate (LC)
Via Della Brughiera 14
DIATEC Hybrid è un rivestimento DLC (Diamond Like Carbon) ibridato con silicio. Questo rivestimento al plasma in carbonio e silicio amorfi offre eccezionali caratteristiche fisiche, risultando ideale per molteplici settori merceologici.
Proprietà del rivestimento DIATEC Hybrid
DIATEC Hybrid riesce a raggiungere un livello di durezza intorno ai 1500 Hv. La presenza di interlayer silicei conferisce elasticità al coating rendendolo più elastico e deformabile.Al coefficiente d’attrito concorrono tante variabili, una bassa rugosità è determinante per ridurre l’attrito e il DIATEC Hybrid conferisce quella riduzione ulteriore che garantisce un minor sforzo e allungamento della vita del pezzo. La superficie finale risulta, inoltre, idrofoba riducendo quindi l’adesione delle soluzioni acquose con eventuali depositi dovuti all’evaporazione.
Il rivestimento DIATEC Hybrid può essere ottenuto a basse temperature, anche inferiori a 100 °C mentre la sua stabilità termica arriva a raggiungere i 400 °C. La tecnologia PECVD è garanzia della deposizione di un film omogeneo, che non lascia quindi spazio a punti di attacco per ossidazione e corrosione. L’inerzia chimica del DIATEC Hybrid, inoltre, gli permette di resistere alla maggior parte degli acidi e delle basi, rendendolo quindi efficace anche in ambienti aggressivi. Infine, il colore nero conferisce un desig accattivate agli oggetti rivestiti.
I trattamenti DLC non sono tutti uguali. Lo stesso trattamento può essere ottenuto con tecnologie e processi differenti e avere così caratteristiche diverse. I pezzi rivestiti giocano un ruolo fondamentale e saperli posizionare in camera è il primo passo per fare un buon lavoro. Dopo aver posizionato i pezzi, per realizzare il rivestimento DLC Hybrid si possono variare la tipologia e la percentuale dei gas utilizzati come precursori, variando la stechiometria, si può agire sulla la deposition rate, la potenza erogata e i valori di bias, i valori di vuoto e di temperatura di processo. Tutte queste variazioni permettono di ottenere caratteristiche chimico fisiche diverse così da adattare il DIATEC al meglio ad ogni specifica applicazione, sempre con un occhio ai costi.
Un efficiente trattamento DLC non è solo l’applicazione di una sostanza ma il frutto di esperienza e competenza acquisita in anni di lavoro.Antec Finiture srl offre i suoi trattamenti conto terzi PECVD dal 1999; la nostra presenza sul mercato da tanti anni è la garanzia che sappiamo offrire sempre la soluzione migliore.
Caratteristiche tecniche del trattamento
Nome Commerciale: | DIATEC Hybrid© |
Temperatura di processo: | intorno a 100 °C |
Spessore: | 500 – 4000 nm |
Durezza apprx: | 1200 Hv |
Coefficiente d’attrito: | 0.04 (in vuoto) |
Conducibilità termica: | 110 W/mk |
Interferenza superficiale: | < 0,05 Ra |
Stabilità termica: | fino a 400 °C |
Biocompatibilità: | sì |
Tipo di trattamento: | DIATEC HYBRID, a:CHSi |
Struttura: | X-ray amorfo |
Resistenza chimica: | inattaccabile dalla maggioranza degli acidi e delle basi |
RColore: | antracite/nero |
Rivestimento DIATEC Hybrid: i vantaggi
- Buona resistenza ad usura e abrasione
- Basso coefficiente di attrito
- Stress interno regolabile e film elastico
- Protezione avanzata contro agenti atmosferici, chimici e organici
- Barriera efficace anche contro ossidazione e corrosione
- Nessuna alterazione della rugosità della superficie
- Colorazione nero carbonio
Campi di applicazione del DIATEC HYBRID
DIATEC trova impiego in numerosi settori grazie alla sua versatilità e prestazioni elevate:
- Settore medico: biocompatibilità, basso coefficiente di attrito, antiusura, idrofobicità, tutte caratteristiche apprezzate su strumenti chirurgici
- Settore alimentare: approvato FDA, facilita pulizia impianti e riduce i fermi do produzione
- Settore edilizia e arredamento: facilità la pulizia, allunga la vita, evita il deposito di sali e calcare, rubinetti, miscelatori e oggetti di design neri lucidi
- Stampa ed estrusione: protegge le stampanti e punzoni dall’usura, facilita il distacco degli oggetti stampati